Notizie  16 Aprile, 2025

Rapporto Annuale di Vigilanza 2024: Aumento delle Ispezioni e delle Violazioni Rilevate

Rapporto Annuale di Vigilanza 2024: Aumento delle Ispezioni e delle Violazioni Rilevate

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato il Rapporto sull'attività di vigilanza per l'anno 2024, evidenziando un incremento significativo delle ispezioni e delle violazioni riscontrate rispetto all'anno precedente.

In breve:

  • Ispezioni totali: 139.680, con un aumento del 59% rispetto al 2023.

  • Violazioni in materia di salute e sicurezza: 83.330 accertate, segnando un incremento del 126%.

  • Provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale: circa 15.000 emessi.Dottrina Lavoro

  • Contributi previdenziali e premi assicurativi recuperati: oltre 1,2 miliardi di euro.

  • Tasso di irregolarità delle aziende ispezionate: 74%.

  • Attività di prevenzione: 955 incontri realizzati, coinvolgendo circa 80.000 persone.

  • Prospettive per il 2025: assunzione di 1.000 nuovi ispettori per incrementare le attività di controllo.

📈 Aumento delle Ispezioni e delle Violazioni

Nel 2024, l'INL ha condotto 139.680 verifiche ispettive, segnando un aumento del 59% rispetto al 2023. Di queste, 46.985 hanno riguardato la salute e sicurezza sul lavoro, con 83.330 violazioni accertate, rappresentando un incremento del 126% rispetto all'anno precedente.

In totale, sono state ispezionate 90.831 aziende, di cui 65.096 sono risultate irregolari, portando il tasso di irregolarità al 74%, in crescita rispetto al 69,8% del 2023.

💰 Recupero di Contributi e Premi Assicurativi

Grazie a queste attività ispettive, l'INL ha recuperato oltre 1,2 miliardi di euro in contributi previdenziali e premi assicurativi evasi o omessi.

🛑 Provvedimenti di Sospensione dell'Attività Imprenditoriale

Sono stati emessi circa 15.000 provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale a seguito delle violazioni riscontrate, sottolineando l'importanza del rispetto delle normative vigenti.

🎓 Attività di Prevenzione e Sensibilizzazione

Parallelamente alle ispezioni, l'INL ha intensificato le attività di prevenzione e promozione della cultura della legalità e della sicurezza sul lavoro. Nel 2024, sono stati organizzati 955 incontri, con un aumento del 27% rispetto al 2023, coinvolgendo circa 80.000 persone tra lavoratori, imprenditori, professionisti e studenti.

🔮 Prospettive per il 2025

Per il 2025, l'INL prevede un ulteriore incremento delle attività di controllo, supportato dall'assunzione di 1.000 nuovi ispettori, con l'obiettivo di rafforzare ulteriormente la vigilanza e garantire il rispetto delle normative in materia di lavoro e sicurezza.

Conclusione

Il Rapporto Annuale di Vigilanza 2024 evidenzia l'impegno crescente dell'INL nel garantire la sicurezza e la legalità nei luoghi di lavoro. L'aumento delle ispezioni e delle violazioni riscontrate sottolinea la necessità per le aziende di adeguarsi alle normative vigenti per evitare sanzioni e, soprattutto, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori.

____
Normative & Sicurezza sul Lavoro

Copyright © 2024 Normative & Sicurezza sul Lavoro. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy Cookie Policy