Notizie 9 Aprile, 2025
Molte imprese che hanno già richiesto la patente a crediti si chiedono quando riceveranno il documento ufficiale e se possono continuare a lavorare con la sola ricevuta. Vediamo le ultime novità dopo l’incontro tra CNA e il Ministero del Lavoro.
In breve:
Disponibilità della patente a crediti: prevista entro un mese, dopo il completamento della piattaforma INL.
Validità della ricevuta dell'istanza: consente alle imprese di continuare a operare fino al rilascio del documento ufficiale.
Accesso alla piattaforma: attualmente tramite SPID dell'addetto incaricato; CNA ha richiesto modalità alternative.
Durante l'incontro con il Ministero del Lavoro, è emerso che saranno necessari ulteriori sviluppi tecnici per rendere completamente funzionale la piattaforma dell'INL dedicata alla gestione della patente a crediti. Si prevede che entro un mese la piattaforma sarà aggiornata con tutte le funzionalità necessarie.
Fino al rilascio del documento ufficiale della patente a crediti, le imprese possono continuare a operare nei cantieri utilizzando la ricevuta dell'istanza presentata. Questo documento attesta l'avvenuta richiesta e ha validità temporanea fino all'emissione della patente definitiva.
Attualmente, l'accesso alla piattaforma dell'INL per la gestione della patente a crediti è possibile tramite SPID dell'addetto incaricato. CNA ha avanzato la richiesta di prevedere modalità alternative di accesso per conto dell'impresa, al fine di facilitare il processo e renderlo più flessibile.
In attesa della piena operatività della piattaforma dell'INL e del rilascio del documento ufficiale della patente a crediti, le imprese possono continuare a operare utilizzando la ricevuta dell'istanza presentata. È consigliabile monitorare gli aggiornamenti forniti da CNA e dal Ministero del Lavoro per restare informati sulle tempistiche e sulle eventuali nuove modalità di accesso alla piattaforma.
Copyright © 2024 Normative & Sicurezza sul Lavoro. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy
Cookie Policy