Guide  7 Aprile, 2025

Corsi Obbligatori Sicurezza sul Lavoro: quali devi fare se hai almeno un dipendente?

Corsi Obbligatori Sicurezza sul Lavoro: quali devi fare se hai almeno un dipendente?

Assumere personale comporta precisi obblighi formativi per garantire la sicurezza sul lavoro e rispettare la normativa vigente. Oltre alla stesura del DRV, che come abbiamo visto in questo articolo è obbligatoria in presenza di uno o più dipendenti, vediamo insieme quali corsi devono essere obbligatoriamente svolti dalle ditte con almeno un dipendente.

In breve:

  • Formazione generale e specifica dei lavoratori
  • Addetti al primo soccorso
  • Addetti antincendio
  • Formazione RSPP (se svolta dal datore di lavoro)
  • Corso per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

📌 Formazione generale e specifica dei lavoratori Ogni lavoratore, indipendentemente dalla mansione svolta, deve ricevere una formazione iniziale obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008). Questa comprende:

  • Formazione generale (4 ore), comune a tutti i lavoratori.

  • Formazione specifica (da 4 a 12 ore), variabile in base al rischio aziendale: basso (4 ore), medio (8 ore), alto (12 ore).

📌 Corso addetti al primo soccorso È obbligatorio nominare e formare uno o più addetti al primo soccorso che intervengano tempestivamente in caso di necessità. La durata del corso varia a seconda della categoria di rischio aziendale:

  • Aziende Gruppo A: 16 ore

  • Aziende Gruppi B e C: 12 ore

📌 Corso addetti antincendio Analogamente al primo soccorso, anche la presenza di addetti antincendio formati è obbligatoria. La durata varia in funzione del livello di rischio incendio:

  • Rischio basso: 4 ore

  • Rischio medio: 8 ore

  • Rischio alto: 16 ore

📌 Formazione RSPP per il datore di lavoro Il datore di lavoro può svolgere direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), frequentando l’apposito corso con durata variabile secondo la classe di rischio dell'azienda:

  • Rischio basso: 16 ore

  • Rischio medio: 32 ore

  • Rischio alto: 48 ore

📌 Corso Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Se i lavoratori eleggono un RLS interno, quest’ultimo deve frequentare un corso specifico obbligatorio di 32 ore.


Conclusioni

Garantire una corretta formazione ai dipendenti è fondamentale per adempiere agli obblighi normativi e prevenire incidenti sul lavoro. Assicurati che la tua azienda sia in regola con tutti i corsi previsti per evitare sanzioni e garantire la sicurezza dei tuoi collaboratori.

👉 Se hai bisogno di aiuto per capire quali corsi obbligatori devi organizzare per la tua ditta, contatta il nostro Servizio Clienti al numero verde 800.916726.

____
Normative & Sicurezza sul Lavoro

Copyright © 2024 Normative & Sicurezza sul Lavoro. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy Cookie Policy